
Come AVIS Intercomunale A. Colombo ha digitalizzato la gestione del magazzino con una piattaforma cloud su misura
AVIS Intercomunale “Arnaldo Colombo” ha scelto LYNK GROUP per sviluppare un software gestionale innovativo, progettato per ottimizzare e rivoluzionare la gestione dei propri magazzini. La piattaforma cloud offre accesso sicuro e immediato da qualsiasi dispositivo, inclusi smartphone, tablet e palmari Android Zebra, consentendo una gestione più precisa, efficiente e trasparente delle risorse e delle scorte.
La sfida
Precisione e controllo in tempo reale
Gestire in modo efficiente i magazzini di AVIS, garantendo:
- Tracciabilità completa degli articoli;
- Riduzione degli errori nelle operazioni quotidiane;
- Supporto alla priorità degli articoli, ad esempio nel consumo per data di scadenza;
- Accesso immediato ai dati anche in mobilità;
- Condivisione sicura delle informazioni in tempo reale tra le sedi.
La soluzione doveva inoltre essere modulare e scalabile, pronta ad accogliere aggiornamenti futuri e nuove funzionalità.

La soluzione
Software su misura per ogni esigenza
LYNK GROUP ha realizzato una piattaforma software personalizzata in cloud, composta da:
- Applicazione web per la gestione centralizzata dei magazzini;
- Applicazione mobile per palmari Android Zebra, con scanner integrato per Barcode e QR code, per acquisizione dati rapida, precisa e priva di errori;
- Automatismi e controlli intelligenti per supportare gli operatori nella localizzazione della merce corretta e nel rispetto delle priorità;
- Dashboard con grafici e statistiche in tempo reale, per monitorare le scorte e prendere decisioni strategiche basate sui dati;
- Architettura sicura e modulare, accessibile ovunque e pronta a future estensioni.
Il software consente di ottenere aggiornamenti istantanei e una visibilità globale delle risorse di magazzino.
Architettura cloud

I risultati
Grazie alla nuova piattaforma, AVIS Intercomunale Arnaldo Colombo ha ottenuto:
- Gestione più precisa e rapida dei magazzini e delle scorte;
- Riduzione degli errori nelle operazioni quotidiane;
- Visibilità in tempo reale dei materiali e delle priorità;
- Supporto completo agli operatori sul campo, anche in mobilità;
- Strumenti decisionali avanzati, grazie a grafici e statistiche costantemente aggiornate.
La soluzione ha reso la gestione dei magazzini più moderna, efficiente e affidabile, migliorando le operazioni interne e supportando in maniera ottimale le attività di raccolta sangue su Torino, Pianezza e presso le sedi comunali.