Case Study Passo a Due: Piattaforma prenotazione posti teatro

Logo PASSO A DUE

Come Passo a Due ha modernizzato la prenotazione dei posti a teatro

La Scuola di Danza Passo a Due, con sede a San Maurizio Canavese e Fiano, offre corsi di danza. Per gestire in modo semplice, sicuro e moderno la prenotazione dei posti per spettacoli, la scuola ha scelto LYNK GROUP per sviluppare una piattaforma digitale innovativa. Gli utenti possono selezionare i loro posti preferiti in pochi tocchi, con conferme immediate e visualizzazione in tempo reale della disponibilità.

Data
Anno 2023
Settore
Sport e Benessere
Immagine mockup

La sfida

Gestire centinaia di posti senza complicazioni

Con oltre 800 posti disponibili a spettacolo, la scuola necessitava di un sistema in grado di:

  • Garantire prenotazioni rapide e affidabili, anche con numerosi accessi simultanei.
  • Offrire un login semplificato, senza password da ricordare.
  • Creare un’esperienza intuitiva e piacevole per tutti gli utenti.
  • Scalare automaticamente in base al numero di prenotazioni, senza rallentamenti.

La soluzione

Una piattaforma serverless, semplice e sicura

LYNK GROUP ha sviluppato un software web-based e responsive, progettato per massimizzare semplicità e performance:

  • Login con un click tramite indirizzo email, con OTP.
  • Architettura serverless: scalabilità automatica e alta disponibilità anche con infiniti accessi contemporanei.
  • User experience intuitiva: selezione dei posti e conferma in pochi tocchi, con disponibilità aggiornata in tempo reale.
  • Accessibile da tutti i dispositivi: smartphone, tablet e PC, garantendo flessibilità e semplicità.

Stack tecnologico

Cosa abbiamo utilizzato

Architettura cloud

Immagine stack tecnologico

I risultati

  • Gli utenti prenotano i posti per gli spettacoli in pochi secondi, con conferma immediata.
  • La gestione di centinaia di posti per più eventi è diventata semplice e affidabile.
  • L’esperienza di prenotazione è piacevole e intuitiva, aumentando la soddisfazione di allievi e spettatori.
  • L’architettura serverless garantisce scalabilità dinamica, anche durante picchi di accesso, di centinaia di persone.

Altri progetti. Altri case study.