
Come T.E.C. Ingegneria ha trasformato la documentazione tecnica
Grazie a una piattaforma web in cloud, i collaudatori di T.E.C. s.r.l. raccolgono i dati direttamente sul campo da smartphone o tablet, mentre gli ingegneri revisionano e generano la documentazione in tempo reale. Un sistema unico che velocizza i processi, riduce gli errori e centralizza l’archivio tecnico.

La sfida
Velocità, precisione e ordine
La gestione della documentazione tecnica per impianti ascensori e montacarichi richiedeva tempi lunghi e passaggi manuali. I collaudatori raccoglievano dati sul posto con strumenti tradizionali (moduli cartacei o file non strutturati) che dovevano poi essere trasferiti e rielaborati dagli ingegneri in sede. Questo processo rallentava l’elaborazione dei documenti, aumentava il rischio di errori e rendeva complessa l’archiviazione ordinata delle pratiche.
La soluzione
Una piattaforma su misura, sempre a portata di mano
Abbiamo sviluppato una piattaforma web in cloud dedicata alla gestione e generazione della documentazione tecnica.
Acquisizione dati sul campo: tramite smartphone o tablet, il collaudatore inserisce in modo interattivo tutte le informazioni necessarie durante il sopralluogo.
Revisione e generazione documenti: l’ingegnere incaricato, collegandosi alla piattaforma dal proprio dispositivo, ha la possibilità di verificare i dati raccolti e generare automaticamente la documentazione richiesta, pronta per essere consegnata al cliente finale.
Archivio digitale e collaborazione: la piattaforma funge da archivio storico centralizzato, garantendo accesso rapido alle pratiche passate e facilitando la collaborazione all’interno del team tecnico.
Architettura cloud

I risultati
- Riduzione significativa dei tempi di gestione e consegna della documentazione tecnica.
- Eliminazione degli errori dovuti a trascrizioni manuali.
- Maggiore efficienza e trasparenza nella comunicazione tra collaudatori e ingegneri.
- Accesso sicuro e immediato allo storico delle pratiche per tutto il team.
Servizi offerti

“La piattaforma ha cambiato il nostro modo di lavorare. Oggi i collaudatori raccolgono i dati direttamente sul posto con smartphone o tablet, eliminando completamente i passaggi cartacei. Gli ingegneri possono così revisionare e generare la documentazione in tempi rapidissimi, con una riduzione drastica degli errori. Inoltre, l’archivio digitale ci permette di avere sempre sotto controllo lo storico delle pratiche e di collaborare in modo più fluido come team. È uno strumento che ha davvero semplificato e migliorato il nostro lavoro quotidiano.”